vmcuoreimmacolato

Il fenomeno dei centenari in Italia

Il fenomeno dei centenari in Italia

L’Italia, insieme agli Stati Uniti, Spagna e Giappone, è uno dei paesi con il maggior numero di centenari. Infatti, nell’ultimo decennio la percentuale delle persone che hanno raggiunto il secolo di vita è aumentata esponenzialmente. I dati ISTAT del 2019 contano poco più di 14.000 centenari di cui, l’84% sono donne. L’interesse sui centenari è piuttosto recente. In modo particolare, l’attenzione da…

More

Ricette per anziani con problemi di masticazione, le crocchette di patate

Ricette per anziani con problemi di masticazione le crocchette di patate

Con il passare del tempo le persone potrebbero avere problemi legati alla masticazione. Si renderebbe, quindi, necessario preparare piatti di facile realizzazione e soprattutto pensati per chi ha problemi nel masticare il cibo. Uno di questi piatti potrebbero essere le crocchette di patate ripiene di prosciutto e formaggio al forno. Semplici da realizzare, economiche, sane…

More

Esercizi per gli anziani

Esercizi per gli anziani

Per garantirsi una vecchiaia serena dobbiamo pensare al nostro corpo e alla nostra mente come ad una bilancia che va tenuta sempre in equilibrio. Non è sufficiente allenare o solo il corpo o solo la mente. L’antica espressione latina “mens sana in corpore sano” è stata largamente fraintesa. Non solo esercizi per il corpo. I…

More

Come pulire i denti agli anziani non autosufficienti

Come pulire i denti agli anziani non autosufficienti

La bocca è il punto di maggior vulnerabilità di tutto il copro umano in quanto punto di accesso del cibo e di gran parte delle infezioni. Non a caso durante la pandemia da Coronavirus abbiamo imparato ad indossare la mascherina. La cura della bocca, dei denti e delle sue mucose è fondamentale a tutte le…

More

10 buone abitudini per la vita degli anziani

10 buone abitudini per la vita degli anziani

Fin dai primi anni del secondo dopoguerra le condizioni economiche e di salute degli anziani erano molto variegate il quadro sociale risultava decisamente complesso.   Se prima la vecchiaia, con tutte le sue problematiche, era generalmente un periodo di rapido decadimento oggi il quadro complessivo della popolazione sopra i 65 anni è radicalmente cambiato.  …

More

Consigli per l’alimentazione negli anziani

Consigli per l’alimentazione negli anziani

Possiamo sostenere con una certa efficacia l’affermazione per cui un’alimentazione corretta è tra i fattori più importanti tra quelli che concorrono al benessere dell’individuo e al mantenimento di uno stato ottimale di salute. Con il passare degli anni diventiamo tutti più facilmente soggetti a disagi e vere e proprie patologie tipiche di questa fase della…

More

Cadute degli anziani, cause e prevenzione

Cadute degli anziani cause e prevenzione

Le cadute sono una delle principali cause di lesioni tra gli anziani, a qualsiasi età o stadio. Le cadute sono un problema particolarmente rilevante in Italia, dove ogni anno cadono circa il 30% delle persone con più di 65 anni. Si stima che ogni anno cadono 2 milioni di persone, ovvero una persona su cinque…

More

La ginnastica passiva per gli anziani

La ginnastica passiva per gli anziani

La ginnastica fisica passiva è un tipo di attività motoria in cui non è necessario impegnarsi attivamente nel movimento. Questo tipo di ginnastica pur non essendo impegnativa fornisce, comunque, dei benefici fisici e fisiologici al corpo. Normalmente si ricorre all’attività fisica passiva quando non si è nelle condizioni di poter scendere dal letto o nel…

More

L’alimentazione degli anziani durante il periodo estivo

alimentazione degli anziani in estate

Temperature elevate, afa ed umidità possono causare malessere fisico a chiunque, in particolare ai soggetti più fragili come gli anziani. Ecco perché è fondamentale curare la loro alimentazione estiva, assicurandosi che sia sana, equilibrata e che li mantenga idratati ed in forze. Prima di tutto l’idratazione L’idratazione fornita sia dal cibo che dall’acqua è infatti…

More

Gli anziani e l’arrivo del caldo, come combatterlo

anziani caldo rimedi

L’arrivo dell’estate e del caldo rappresenta un rischio per la salute degli anziani, soprattutto per i soggetti cardiopatici o affetti da patologie croniche.   La temperatura corporea è costantemente controllata da un complesso meccanismo fisiologico di termoregolazione che ci permette di mantenere una temperatura basale compresa tra i 36° ed i 37° indipendentemente dalla temperatura…

More